Gare e regolamento
Il Trofeo BeachVolley Junior® è un coinvolgente torneo giovanile di Beach Volley che viene organizzato da molti anni sulle splendide spiagge di Bibione (Venezia). Un evento sportivo rivolto alle associazioni sportive di pallavolo desiderose di offrire ai propri atleti, dall’Under 10 all’Under 21, un’entusiasmante esperienza socializzante.
Giornate di gara
- Spring Edition: domenica 23 e lunedì 24 aprile;
- Summer Edition: domenica 25, lunedì 26 e martedì 27 giugno (primo torneo) | giovedì 29 e venerdì 30 giugno (secondo torneo).
I campi da gioco sono allestiti sull’arenile antistante il Villaggio Turistico Internazionale (via delle Colonie 2 – Bibione). L’accesso all’area sportiva potrà avvenire dalla strada pedonale delle terme, da via Ariete e da via delle Colonie 4. L’accesso al Villaggio sarà consentito solamente ai partecipanti che soggiorneranno all’interno della medesima struttura.
Nel pomeriggio antecedente il primo giorno di gara è prevista una breve riunione tecnica (inizio ore 18.30) rivolta agli allenatori e ai dirigenti presenti, nel corso della quale saranno illustrate le principali regole di gioco del torneo.
- 3×3 UNDER 10 M/F/MT – unica categoria (nati/e fino all’anno 2013) – Campo m 4,5×9; rete m 1,80
- 3×3 UNDER 12 M/F/MT – unica categoria (nati/e fino all’anno 2011) – Campo m 6×12; rete m 1,90
- 3×3 UNDER 13 M/F (nati/e fino all’anno 2010) Campo m 8×16; rete m 2,15 (F); m 2,05 (M)
- 3×3 UNDER 15 M/F (nati/e fino all’anno 2008) Campo m 8×16; rete m 2,15 (F); m 2,24 (M)
- 3×3 UNDER 17 F (nate fino all’anno 2006) Campo m 8×16; rete m 2,24
- 2×2 UNDER 17 M/F (nati/e fino all’anno 2006) Campo m 8×16; rete m 2,24 (F); m 2,35 (M)
- 2×2 UNDER 19 M/F (nati/e fino all’anno 2004) Campo m 8×16; rete m 2,24 (F); m 2,43 (M)
- 2×2 UNDER 21 M/F (nati/e fino all’anno 2002) Campo m 8×16; rete m 2,24 (F); m 2,43 (M)
La partecipazione al torneo è riservata agli atleti in regola con la certificazione medico sportiva. Per la categoria 3×3, ogni squadra iscritta potrà essere composta da un minimo di 3 a un massimo di 6 atleti, le sostituzioni potranno essere effettuate a gioco fermo, senza richiesta formale all’arbitro e consentite in numero illimitato; per la categoria 2×2 ogni squadra iscritta potrà essere composta da due giocatori in campo e un’eventuale riserva che potrà sostituire il giocatore titolare solo all’inizio dell’incontro oppure, in caso di infortunio, in qualsiasi momento e una sola volta nel corso dell’incontro. Ogni atleta potrà essere iscritto solamente in una squadra. Ogni squadra dovrà presentarsi sul campo da gioco con il proprio pallone e con il documento di riconoscimento personale di tutti gli atleti componenti la squadra stessa. La composizione della squadra dovrà essere conforme a quanto indicato nel “Prospetto squadre” che dovrà essere compilato e consegnato al momento dell’accreditamento. Nel corso del torneo saranno consentite variazioni nella composizione delle squadre con l’eventuale inserimento di nuovi atleti che al momento della variazione non siano ancora scesi in campo e non abbiano preso parte ad altri incontri della stessa categoria di gioco; la richiesta andrà rivolta al Direttore del Torneo. Nel caso in cui venga riscontrata una mancata conformità tra la formazione della squadra e gli atleti in campo si procederà con l’immediata esclusione della squadra dal torneo, senza ripescaggio di altre squadre. La squadra esclusa dal torneo non avrà diritto ad alcun rimborso. La partecipazione al torneo comporta l’accettazione del “Regolamento generale”.
La formula di gioco del torneo, per entrambi gli appuntamenti, prevede una fase di qualificazione, attraverso gironi a più squadre, al termine della quale per ogni categoria di gioco sarà stilata una classifica provvisoria sulla base del quoziente punti acquisito da ciascuna squadra (a parità di quoziente punti le posizioni di classifica provvisoria saranno assegnate in base alla data di iscrizione (data versamento acconto) e, in caso di ulteriore parità, con un’estrazione a sorte). La fase finale si svolgerà sulla base della classifica provvisoria con una formula di gioco che terrà conto del numero di squadre iscritte nella specifica categoria di gioco. Gli incontri si giocheranno in un unico set ai 21 punti con limite ai 23; gli incontri di finale (1°- 2° e 3°- 4° posto) delle categorie Under 10 e Under 12 si giocheranno in un unico set ai 21 punti con uno scarto di due punti senza limite di punteggio, mentre per tutte le altre categorie si giocheranno in due set su tre ai 21 punti con limite ai 23 ed eventuale terzo set ai 15 punti con uno scarto di due punti senza limite di punteggio.
Durante la fase di qualificazione, gli atleti e i responsabili delle società sportive avranno l’obbligo di verificare l’esatta trascrizione dei risultati finali degli incontri delle proprie squadre sui Tabelloni di Gara esposti. Terminata la fase di qualificazione non saranno accettate richieste di correzione dei risultati.
Gli arbitraggi saranno effettuati a rotazione dagli stessi atleti secondo un dettagliato programma di gara fornito al momento dell’accreditamento. Per tutte le categorie di gioco gli atleti designati ad arbitrare potranno essere sostituiti o coadiuvati da un tecnico o da un dirigente accompagnatore anche della propria società sportiva. Resta inteso che tutti gli incontri dovranno essere ispirati al principio del “fair play”, gli atleti dovranno accettare le decisioni arbitrali e mantenere un comportamento rispettoso nei confronti degli avversari e degli stessi arbitri.
I partecipanti chiamati a dirigere gli incontri avranno l’obbligo di compilare i referti di gara. Il punteggio finale dell’incontro dovrà risultare leggibile sul referto di gara. Nota: non saranno conteggiati i punteggi degli incontri i cui referti di gara non consentano l’assegnazione certa del risultato a causa di dati palesemente falsati, incompleti e/o illeggibili. Per questo motivo è obbligatoria la verifica dei risultati finali degli incontri delle proprie squadre da parte degli atleti e/o dei responsabili delle società.
Nella fase di qualificazione i risultati degli incontri terminati per forfait vedranno assegnati alla squadra perdente 21 punti subiti e 0 (zero) punti realizzati, tale punteggio entrerà nella determinazione del quoziente punti valido per la classifica provvisoria. Alla squadra vincente l’incontro per forfait non sarà assegnato e non sarà conteggiato punteggio alcuno.
Le squadre chiamate a disputare gli incontri e che non dovessero presentarsi al campo da gioco, o dovessero presentarsi incomplete o con ritardi superiori ai 10 minuti rispetto ai tempi indicati nei referti di gara, saranno dichiarate perdenti per forfait. La perdita dell’incontro sarà decisa irrevocabilmente dal Direttore del Torneo su segnalazione del ritardo da parte della squadra avversaria e/o dell’arbitro.
Ogni squadra dovrà presentarsi sul campo da gioco con il proprio pallone. Per le categorie di gioco Under 10 e Under 12 è consigliato il pallone “soft touch” da 230-250 grammi; pertanto, se una squadra appartenente a una delle due citate categorie di gioco chiedesse all’inizio dell’incontro di poter giocare con questa tipologia di pallone, la squadra avversaria dovrà obbligatoriamente assecondare la richiesta, acconsentendo di giocare con un pallone “soft touch” da 230-250 grammi. L’Organizzazione metterà comunque a disposizione dei partecipanti alcuni palloni da gioco che potranno essere richiesti con un deposito cauzionale.
Per gli incontri di finale (1°-2° e 3°-4° posto) e per tutti gli altri incontri disputati sull’arena centrale da gioco, gli atleti avranno l’obbligo di indossare la canotta ufficiale del torneo, consegnata al momento dell’accreditamento.
Il torneo si svolgerà con ogni condizione meteorologica; resta inteso che in presenza di particolari avverse condizioni meteorologiche, o di altri eventi esterni, il Direttore del Torneo potrà decidere una o più sospensioni degli incontri e decretarne la ripresa nel momento in cui le condizioni esterne la consentano. Con la ripresa dell’incontro sarà mantenuto il punteggio fissato al momento della sospensione. In caso di sospensione definitiva degli incontri della fase di qualificazione, le classifiche provvisorie saranno stilate sulla base dei risultati acquisiti da ciascuna squadra al momento della sospensione e per le eventuali squadre che non avessero disputato alcun incontro sarà assegnato di default un quoziente punti pari al valore medio calcolato sugli incontri disputati per la categoria di appartenenza; a parità di quoziente punti la posizione di classifica sarà determinata sulla base della data di iscrizione (data versamento acconto) e, in caso di ulteriore parità, con un’estrazione a sorte. In caso di mancata disputa di tutti gli incontri della fase di qualificazione, le classifiche di ciascuna categoria di gioco saranno determinate sulla base della data di iscrizione (data versamento acconto) e, in caso di parità, con un’estrazione a sorte. Non sarà assegnato il Trofeo nel caso di sospensione definitiva degli incontri della fase finale senza che gli incontri stessi siano stati tutti disputati e portati a termine. La sospensione temporanea o definitiva degli incontri della fase di qualificazione e/o della fase finale non comporterà da parte dell’Organizzatore obbligo di rimborsi.
Durante le fasi sportive del torneo sarà presente un presidio medico. L’intero staff organizzativo avrà a disposizione i numeri di telefono delle autorità sanitarie, dei centri medici, degli ospedali pubblici e privati e dei centri di assistenza, da utilizzare ogni qualvolta vi sia la necessità. Ricordiamo che se un partecipante avesse necessità di farmaci particolari è opportuno portarli con sé con nota medica che indichi eventuali allergie e interventi sanitari consigliati.
Durante l’evento, la segreteria organizzativa invierà, nel rispetto della privacy, comunicazioni di servizio a tutti i referenti dei gruppi sportivi partecipanti tramite WhatsApp. Al fine di ricevere le comunicazioni, ai referenti sarà chiesto di salvare sul proprio cellulare il numero della segreteria organizzativa operativa durante l’evento. In prossimità dei campi da gioco, per l’intera durata del torneo, saranno allestiti distributori d’acqua; a tal proposito, consigliamo la dotazione di borracce o bottigliette personali. Docce e servizi igienici saranno presenti in prossimità dell’area da gioco.
Alle società partecipanti viene offerta l’opportunità di organizzare un ritiro sportivo nelle giornate antecedenti o successive il torneo. Sarà un’opportunità in più per proseguire le attività di allenamento e prepararsi alla nuova stagione agonistica. In questo caso, le attività sportive saranno sempre previste sulla spiaggia antistante il Villaggio Turistico Internazionale dove si potrà gratuitamente disporre dei campi da Beach Volley e di palloni da gioco forniti dall’Organizzatore. La giornata tipo sarà organizzata dal responsabile del gruppo sportivo che avrà il compito di provvedere alla programmazione e allo svolgimento delle attività sportive e del tempo libero dei propri atleti.
Il programma della Spring Edition propone, nella mattina della giornata di martedì, un torneo degli accompagnatori (allenatori, dirigenti e genitori al seguito) riservato a squadre della categoria 4×4 Misto: due uomini e due donne in campo + 2 eventuali riserve. Gli atleti componenti una squadra non potranno far parte di altre squadre. La formula di gioco prevede incontri a doppia eliminazione: si entra nella sezione perdenti con la prima sconfitta e si viene eliminati con la seconda sconfitta. Tutti gli incontri, finali comprese, si giocano in un unico set ai 21 punti con limite ai 23. Al termine del torneo seguiranno le premiazioni.
Prospetti Gara
I Prospetti Gara (file .pdf stampabile in formato A3) saranno consultabili nella settimana antecedente la data di inizio del Torneo.
Classifiche
Le classifiche generate al termine della fase di qualificazione (scaricabili al link Classifiche) saranno inviate ai referenti dei gruppi sportivi tramite WhatsApp. Con lo stesso invio saranno inviati i calendari di gara e arbitraggi della fase finale. Le classifiche della fase finale saranno consultabili a questo link nei giorni successivi al torneo. Nota: per ricevere le comunicazioni tramite WhatsApp, i referenti delle società iscritte al torneo dovranno salvare sul proprio cellulare il numero della segreteria organizzativa che sarà fornito nei giorni antecedenti la data di inizio del torneo.